Caduta liberaaaaaa!

Condividi

Il 7 marzo è stato il mio compleanno, solitamente mi regalo un giorno di ferie e cerco di andare a sciare. Quest’anno però, causa ristrutturazione in casa, ho deciso di lavorare come uno schiavo e tenere il capo chino.

La super Elena però, è stata la migliore! Senza dirmi nulla, ha prenotato un evento a Milano alle ore 16:00. Questo era tutto ciò che sapevo.

Partiamo da casa per le ore 13:30 in modo da fare anche due commissioni e arrivare per le 15:00 a destinazione (l’azienda richiede l’arrivo con 1 ora di anticipo), durante il tragitto, mi viene spiegato cosa avremo fatto!

La spiegazione era già uno spettacolo!

Un simulatore di caduta libera, in una sorta di galleria del vento verticale. L’aria che viaggiando a 170Km/h ti spinge verso l’alto, proprio come quando ci siamo lanciati con il paracadute!

Alle 15:00 arriviamo nella struttura di AeroGravity (Clicca per aprire la loro pagina) a Milano, zona Fiere. E’ molto semplice raggiungere l’edificio uscendo dall’autostrada o arrivando dalla tangeziale.

Entriamo e dopo un rapido checkin, ci sediamo in attesa del nostro turno, ammirando i voli delle persone davanti a noi! Ma è una figata!!!

Ci son tutti i tipi di persone, bambini, ragazzi, grassi, magri, uomini e donne, bassi, alti non c’è limite per questa attività. Vediamo anche un gruppo di persone che entrate in questo cilindron enorme, prendono la posizione di caduta libera e con un’abilità pazzesca, si muovono in libertà assoluta, salendo e scendendo proprio come se stessero volando.

Ecco che veniamo chiamati!

Ci avviamo al piano di sotto dove il nostro istrutture Matteo, ci spiega in un rapido briefing cosa dobbiamo fare. Sembra molto semplice e anche i comandi gestuali da ricordare, sono pochissimi. Dita a V: allunga le gambe, Dita a V piegate: piegare le gambe, Saluto da surfista: RELAX MAN!
Ci spiega inoltre che il volo è costituito da 2 giri da 1 minuto l’uno. Il primo dove si prende confidenza con la posizione e il secondo, insieme all’istrutture, si salirà in alto (penso una quindicina di metri) roteando!

Indossiamo la tuta, il casco e gli occhialini e ci spostiamo nuovamente al piano sopra dove attendiamo che il gruppo precedente finisca. Non ci vuole molto e in un attimo siamo pronti per il primo minuto di volo.

La prima è Elena, si avvicina alla porta, prende posizione e si lascia andare, sta volando!

E’ uno spettacolo, insieme all’istrutture acquisisce la posizione corretta e viene lasciata senza controllo, in modo che possa provare l’ebrezza del vero volo libero.

Dopo un minuto tocca a me, non vedevo l’ora, volevo lanciarmi! …. e via! Anche io volo! Vengo lasciato anche io, in modo che posso sentire tutti i minimi cambiamenti di assetto al più piccolo movimento del mio corpo.

Non è una cosa così semplice come potrebbe sembrare, anche fisicamente, probabilmente a causa della tensione e dell’emozione, siamo usciti con il fiatone :D

Impazienti aspettiamo il secondo giro per salire in aria :D

Che dire… è stato un regalo di compleanno tanto inatteso quanto spettacolare!

Guarda tutte le foto e il video nella prossima pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.