Un giorno di mezza estate…. a dicembre!

Condividi

Le previsioni sono favorevoli e il programma è quello di andare ad arrampicare a Borgio Verezzi alle Centocorde.

Evento eccezionale visto che è la terza volta che ci proviamo! Le due volte precedenti il tempo non solo era brutto ma c’era allerta arancione e rossa in Liguria.

Metto la sveglia alle 7, per le 8 sono a prendere mio fratello che salta in macchina e ci rimettiamo in moto verso Savona per incontrare Elena.

In questi mesi, scendere in Liguria con l’autostrada è diventata una pena, controllo quindi Google maps e vedo, stranamente, non troppo traffico… ma l’illusione è durata poco.

Non appena prendiamo lo svincolo per Ventimiglia, il traffico aumenta e dopo pochi chilometri, siamo fermi in coda… ma abbiamo la meglio e ad Albisola decidiamo di uscire e fare la strada normale. Scelta azzeccatissima e in pochi minuti carichiamo Elena e tutto il materiale per l’arrampicata.

Continua a leggere Un giorno di mezza estate…. a dicembre!

Ferrata dei Funs

Condividi

Livello difficoltà: Difficile

La Ferrata dei Funs si trova ad Entracque, il sentiero parte dalla Borgata di Tetti Violini.

Il sentiero di avvicinamento è di circa 30 min, da subito si vedono le pareti su cui si salirà e il piccolo ponte Tibetano che si attraverserà (da sopra non sembra di essere così in alto!)

Ora che parte la descrizione della ferrata, arriva la parte più difficile….perché di quattro che eravamo…due l’hanno vissuta in un modo e due in un altro….ossia chi ha vissuto attimi di ansia e chi no :D

Io faccio parte del primo gruppo, Simone del secondo…quindi la racconterò secondo il mio punto di vista..così chi la proverà potrà trovarla solo che più semplice :D

Continua a leggere Ferrata dei Funs

Ferrata degli Artisti

Condividi

L’anno scorso, percorrendo il lungo Ponte Tibetano di Claviere, abbiamo avuto un assaggio di ferrata, restando piacevolmente colpiti!

Così abbiamo comprato il kit a inizio estate e finalmente a settembre…prima vera ferrata per Viaggiatorisemplici!

La Ferrata degli Artisti si trova in Liguria, nella frazione di Magliolo. E’ ben segnalata con i cartelli stradali, attenzione solo alle auto basse perchè l’ultima parte di strada è sterrata, è facile toccare!
Noi eravamo con una Fiat Punto e in un paio di punti, anche se andavamo pianissimo, abbiamo strisciato leggermente, fortunatamente senza danni.

Continua a leggere Ferrata degli Artisti

Ad ottobre…prima si arrampica a Verezzi…e poi ci si tuffa a Noli!!

Condividi

Viste le splendide giornate che ci ha regalato questo fine ottobre in Liguria,abbiamo pensato ad un weekend all’aria aperta!
Sabato siamo andati ad arrampicare a Verezzi, alle Cento corde, merita anche solo per la splendida vista a picco sul mare!

Per arrivare si segue la direzione per il ristorante “il MuMa” (meglio lasciare l’auto lungo la strada principale, poiché l’ampio parcheggio sterrato è riservato al ristorante), da lì si procede a piedi lungo il sentiero sterrato, ad un primo bivio prendere quello che sale a sinistra e seguire le indicazioni verso la parete. L’avvicinamento è abbastanza breve, le pareti sono esposte al sole tutto il giorno e ci sono poche zone d’ombra, perfetta per il periodo invernale, pensavamo anche autunnale…ma non avevamo calcolato i 28° e la forte tramontana da cui ovviamente li si è al riparo.

Continua a leggere Ad ottobre…prima si arrampica a Verezzi…e poi ci si tuffa a Noli!!

Giornata “Mari e Monti!”

Condividi

Oggi giornata mari e monti…o meglio…monti e mare, ma suona davvero male!
Siamo partiti per le 8:30 da Savona, questa volta col motorino, carichi di tutto il necessario per andare ad arrampicare, direzione Feglino!
O meglio…quella sarebbe dovuta essere la destinazione, poi non so per quale motivo ho svoltato nell’incrocio precedente e siamo finiti, in linea d’aria vicini, peccato che fossimo nella valle sbagliata!!

Continua a leggere Giornata “Mari e Monti!”