La nostra avventura nel Kungsleden in Svezia! – Agosto 2023

Condividi

Anni fa leggemmo di questo cammino in Svezia, in italiano sarebbe Sentiero dei Re, e lo mettemmo in cassetto. Quasi per caso, parlando con un’amica, abbiamo pensato che poteva essere la meta delle nostre vacanze estive e così è andata!

Siamo partiti noi due (che poi in realtà eravamo in 3, ma questo non lo sapevamo mentre organizzavamo il tutto) insieme a due nostre amiche, Valentina e Maurizia!

Eravamo indecisi se partire in tenda o appoggiarci ai Mountain Cabin e alla fine, per diverse ragioni, abbiamo optato per la seconda scelta: non abbiamo mai fatto fatto un trekking di 6 giorni (una di noi senza esperienza), noi andiamo poco in tenda, le nostre amiche ancora meno e avrebbero dovuto acquistare/cercare diversa attrezzatura, zaini più pesanti, essendo in Svezia le probabilità di trovare pioggia sono abbastanza alte, se si mette la tenda vicino ai cabin bisogna comunque pagare una quota…per cui abbiamo optato per avere qualche comodità in più a discapito di meno libertà e avventura! Arrivati al termine del viaggio siamo contenti di aver optato per questa scelta, per noi è stata già un’avventura così, soprattutto dopo aver scoperto di essere in uno in più! Abbiamo così fatto la tessera STF (un po’ come la nostra tessera CAI, che permette sconti in tutti i rifugi/ostelli STF e che ha una copertura assicurativa (non ci siamo informati su questo aspetto perchè abbiamo preferito farne ugualmente una dall’Italia per essere più tranquilli)

Il programma del viaggio è stato il seguente

Giorno 1 – 14 AgostoVolo Milano – Stoccolma Volo
Giorno 2 – 15 AgostoVolo Stoccolma – KirunaVolo
Giorno 3 – 16 AgostoAbisko – Abiskojaure14 km
Giorno 4 – 17 AgostoAbiskojaure – Alesjaure21 km
Giorno 5 – 18 AgostoAlesjaure – Salka26 km
Giorno 6 – 19 AgostoSalka – Singi12 km
Giorno 7 – 20 AgostoSingi – Kebnekaise15 km
Giorno 8 – 21 AgostoKebnekaise – Nikkaluokta18 km
Giorno 9 – 22 AgostoKiuna – Stoccolma Volo
Giorno 10 – 23 AgostoStoccolma
Giorno 11 – 24 AgostoStoccolma – MilanoVolo
Info aggiuntive suCabin, pasti e muoversi a Stoccolma
Continua a leggere La nostra avventura nel Kungsleden in Svezia! – Agosto 2023

Patagonia – Dicembre 2022

Condividi

Finalmente dopo l’anno di Covid e la ristrutturazione siamo riusciti a sposarci e ad ottobre 2022 è arrivato il fatidico momento del “Si”.

Quindi, dopo aver dato il consenso, aver messo le firme e tutte quelle altre cose noiose, dove si va in luna di miele?

La scelta non è stata immediata ma dopo un po’ di ragionamenti e consigli esterni, abbiamo deciso: PATAGONIA!

Per l’organizzazione del viaggio, ci siamo appoggiati a Mastro Patagonico (https://mastroviaggiatore.it/patagonico/) che si è rivelato un supporto fondamentale per l’eccellente svolgimento di tutto il viaggio.

Il programma del viaggio è stato il seguente

1 – 8 DicembrePartenza da Milano
2 – 9 DicembreArrivo a Buenos Aires
3 – 10 DicembreVisita libera di Buenos Aires
4 – 11 DicembreVolo a Trelew e spostamento in auto a Puerto Piramides
5 – 12 DicembreVisita penisola Valdes e oasi pinguini
6 – 13 DicembreRitorno a Trelew e volo per Ushuaia
7 – 14 DicembreTrekking nel Parco Nazionale
8 – 15 DicembreVolo per Calafate e trasferimento a El Chalten
9 – 16 DicembreTrekking “Los Tres” – Fiz Roy
10 – 17 DicembreTrekking “Lago Cerro Torre” – Rientro a Calafate
11 – 18 DicembreGita al ghiacciaio Spegazzini e Upsala
12 – 19 DicembreGita al ghiacciaio Perito Moreno
13 – 20 DicembreViaggio in auto verso il Cile e il parco del Paine
14 – 21 DicembreTrekking “Torri del Paine”
15 – 22 DicembreTrasferimento a Calafate e volo per Buenos Aires
16 – 23 DicembreGiorno libero a Buenos Aires
17 – 24 DicembrePartenza da Buenos Aires
18 – 25 DicembreRientro a Milano ( BUON NATALE!)
Continua a leggere Patagonia – Dicembre 2022

Gressoney, tra trekking e arrampicate

Condividi

Finalmente sono iniziate le ferie estive, poichè il caldo è ancora torrido, sia in pianura che al mare, abbiamo deciso di cercare un po’ di refrigerio in montagna, nella bellissima valle di Gressoney.

Se il tempo sarà clemente (le previsioni sono un po’ incerte) abbiamo in programma di raggiungere un paio di rifugi, il Mantova e il Gnifetti.

Continua a leggere Gressoney, tra trekking e arrampicate

Prepararsi per un viaggio e creare una lista

Condividi

A chi di noi, quando si è in procinto di partire e arriva il momento bagagli non dice….oddio cosa mi porto?? Mi sarò dimenticato qualcosa??”

Almeno per me, è sempre un momento di sentimenti contrastanti tra la felicità di avvicinarsi alla partenza, e “l’ansia” di dover preparare tutto, sperando di creare un bagaglio funzionale.

Ogni bagaglio ha le sue difficoltà: quando si ha tanto spazio si rischia di caricarsi come un mulo e avere troppe cose, magari dimenticandosi alla fine qualcosa di importante.

Continua a leggere Prepararsi per un viaggio e creare una lista

Paracadutismo a Casale Monferrato

Condividi

Era il 22 aprile 2017, un weekend come tanti, non avendo particolari programmi, decidiamo di farci un giretto in moto, e magari fare un salto dal negozio di motociclismo di Casale che ci piace tanto!

Così tiriamo fuori la Zeta di Simone, saltiamo in sella e via….Stiamo per arrivare a Casale e noto che sulla nostra testa sta passando un piccolo aeroplano.

Continua a leggere Paracadutismo a Casale Monferrato